La presenza di parti interessate (“Stakeholder”) sempre più sensibili alle problematiche inerenti ai rapporti di lavoro e alla gestione delle risorse umane ha comportato una attenzione sempre maggiore verso la Responsabilità Sociale d'Impresa.
Superlucida ha deciso quindi, volontariamente, di intraprendere il cammino verso la progressiva introduzione di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale secondo lo standard SA8000 emesso dal SAI (Social Accountability International).
Le procedure poste in essere riguardano, nei loro aspetti più rilevanti, le problematiche del lavoro minorile, della sicurezza dei luoghi di lavoro, del rispetto dei lavoratori e del controllo dei fornitori.
I principi che contraddistinguono la politica di Superlucida in materia di Responsabilità Sociale è definita nella Dichiarazione di Principi .
Per eventuali approfondimenti o chiarimenti in merito al Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale i referenti aziendali sono:
sig. Leonardo Maestrini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sig. Piero Giovannelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizi di pulizia e disinfezione di ambienti civili e industriali dal 1928 - Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008 (Certificato Reg. N° 7470-A)